LA LUNA E I CALANCHI — Festa della Paesologia
18<20.08.2023
In esposizione l’opera video “La benedizione degli animali”
Con Lamia Santolina si svilupperà una ricerca delle piante medicinali usate per curare gli animali.
Aliano (MT)
18<20.08.2023
In esposizione l’opera video “La benedizione degli animali”
Con Lamia Santolina si svilupperà una ricerca delle piante medicinali usate per curare gli animali.
Aliano (MT)
04.08.23 < 24.09.2023
Inaugurazione, 04.08, ore 18
Mostra “Immersioni”, a cura di Anna D’Elia
Presentazione dell’opera video installativa “Stagioni”
Fondazione Pino Pascali — Museo di Arte Contemporanea
Polignano a mare (BA)
16.06.23| 16.00 e 20.00
Proiezione del film “La benedizione degli animali” di Cosimo Terlizzi a cura di Lamia Santolina
Project Room Fondazione Pascali — Via Parco del Lauro 119 — 70044 Polignano a Mare (Italia)
17.06 — 19.06.2023 |19.00 — 22.00
Baitball 03 (Così lontani così vicini!)
Palazzo San Giuseppe — Via Mulini 2 — 70044 Polignano a Mare (Italia)
Lamia Santolina presenta il tavolo di lavoro dell’Atelier dove Cosimo Terlizzi e Damien Modolo lavorano al fianco di artisti, ricercatori, tirocinanti e ospiti che hanno qui lasciato tracce attraverso spunti riflessivi sul rapporto tra uomo e natura, forme espressive, segni, documentazioni e scoperte estetiche botaniche/faunistiche. In mostra, oltre le opere di Cosimo Terlizzi, saranno presenti gli artisti Francesco Paolo Gassi, Michele Deiana e Francesca Foscarini.
16.03.2023 | 22.30
“Cinq hommes, un journal intime au-delà de la scène”
C’était en 2008. Antonio filmait ses collègues avec une caméra amateur dans les loges du spectacle dans lequel il jouait. Les bandes ont été oubliées pendant plus de dix ans avant de devenir ce film. Ce qui a été filmé instinctivement devient ici un journal intime émouvant, sans filtre, où sont révélées les fragilités, les doutes, les joies et les difficultés du métier d’acteur. Les loges apparaissent comme l’autre côté de la scène : un lieu intime et secret où les acteurs se libèrent de leur masque pour quelque temps. Réalisation Cosimo Terlizzi.
26.01.2023 | 14.00
Cinq hommes — un journal intime au-delà de la scène
Trieste Film Festival @Cinema Ambasciatori
Viale XX Settembre, 35, 34126 Trieste (TS)
Un attore riprende con una telecamera amatoriale i suoi colleghi nei camerini durante una tournée. Un diario audiovisivo che testimonia il mestiere dell’attore e le sue fragilità. Il film è stato presentato in anteprima all’ultimo Torino Film Festival.
11.01 — 25.02.2023
“Somebody’s watching me” a cura di Silvia Pettini e Roberto Ratti
Traffic Gallery — Via S. Tomaso 92 — 24121 Bergamo (Italy)
Sedici provenienze diverse, sedici percorsi diversi, più di sedici opere in esposizione. Un viaggio negli ultimi due anni della programmazione di galleria, attraverso i quali lo spettatore viene accompagnato all’interno di linguaggi e storie personali e‑o universali, di tematiche intimiste e‑o che riguardano la collettività.
Cosimo Terlizzi (1973), Giulio Zanet (1984), Virginia Zanetti (1981), Karin Andersen (1966), Maria Giovanna Zanella (1991), Elisa Muliere (1981), Ettore Pinelli (1984), Jacopo Valentini (1990), Giulia Dall’Olio (1983), Beatrice Meoni (1960), Mustafa Sabbagh (1961), Filippo Riniolo (1986), Mattia Zoppellaro (1977), VincenzoMarsiglia (1972), Juan Carlos Ceci (1967), Orticanoodles (1977).
Cosimo Terlizzi – Non troverete nulla di me in questo film
20.12.2022 | 21.00 — 23.00
Artificerie Almagià – Ravenna Teatro
Via dell’Almagià 2, Ravenna
Cineconcerto con la regia di Cosimo Terlizzi, la voce di Fiorenza Menni e la sonorizzazione dal vivo di Luca Maria Baldini, che prende vita dalla rilettura di “Cenere” e mette in relazione gli articoli pubblicati all’uscita del film e le lettere della Duse alla figlia, testi che rianimano l’unica testimonianza cinematografica dell’attrice.
Rivisitazione dello sciopero – Cosimo Terlizzi e Luca Maria Baldini
19.12.2022 | 21.00
Ingresso gratuito
Per info e prenotazioni: +39 333 86 36 725 — +39 335 59 89 803
cinemasalapegasus@gmail.com
Cinéma Sala Pegasus
Piazza Bovio 1, 06049, Spoleto (PG)
Un progetto audiovisivo di Cosimo Terlizzi e Luca Maria Baldini: Rivisitazione dello sciopero.
Sonorizzazione live del documentario mai montato da Pier Paolo Pasolini sullo sciopero dei netturbini nel 1970.
30.11.2022 | 19.30
01.12.2022 | 11.00
03.12.2022 | 19.30
Cinque uomini, un diario aldilà della scena (World Premiere)
Torino Film Festival @ Cinema Romano
Piazza Castello, 9 – Galleria Subalpina, 10121, Torino
Era il 2008 quando, con una camera amatoriale, Antonio ha documentato i suoi colleghi nei camerini dello spettacolo in cui recitava. Le cassette sono state dimenticate per più di dieci anni, prima di diventare questo film. Il materiale girato in maniera istintiva si è rivelato un commovente diario senza filtri, in cui Antonio svela le fragilità, i dubbi, la gioia e le difficoltà del mestiere dell’attore. I camerini appaiono come l’altra faccia del palcoscenico: un luogo intimo, segreto e di passaggio, dove gli attori posano per un po’ sul tavolo la loro maschera.
29.11.2019 | 18.00
30.11.2019 | 11.30
Dentro di te c’è la terra (world premiere)
Torino Film Festival @ Cinema Reposi 5
Via XX Settembre, 15, 10121 Torino
Evento promosso da Apulia Film Commission attraverso l’intervento “Viva Cinema 2019–2020”, finanziato dalla Regione Puglia e dall’Unione Europea attraverso il Patto per la Puglia del Fondo di Sviluppo e Coesione (FSC) 2014–2020.
Asolo art film festival: nominato il nuovo direttore artistico
„Cosimo Terlizzi è stato scelto per guidare il festival asolano nell’edizione del 2019. Artista poliedrico ha esposto le sue opere nei più importanti festival del Mondo“
www.trevisotoday.it/attualita/cosimo-terlizzi-asolo-film-festival-direttore-30-ottobre-2018.html
10.02.2018|21:00
DEI
“Dei, questo film che promette di essere una delle opere italiane più interessanti dell’anno” Fabrizio Tassi
Anteprima nazionale del film prodotto da Buena Onda, Raicinema, Mibact, Regione Lazio, Apulia Film Commission
Auditorium San Fedele
Via Ulrico Hoepli, 3/b, 20121 Milano
http://www.spiritodelcinema.it
01–05.02.2018
COSIMO TERLIZZI
“S.N. Via Senza Nome Casa Senza Numero”
TRAFFIC GALLERY AT THE FAIR : PAD. 25 | BOOTH B47 | solo show
“Malam” 2018 © Cosimo Terlizzi
23.09.2017
Aurora, un percorso di creazione
Teatro della Misericordia di Sansepolcro (AR)
02 + 04.09.2017 | 18:00
Aurora, a creation process
Festival Centre @KKC
Skolas iela 15, Riga
25.06.2017 |
In programma il film Aurora, un percorso di creazione
http://www.labiennale.org/it/mediacenter/danza/
18.06.2017 | h 14.30
Vidéodanse — Proiezione di Aurora, un percorso di creazione
46, Rue Beaubourg
03.05.2017 | h 11.00
Visioni ibridanti, partecipazione al dibattito
Palazzo Romagnoli 12
15.09 — 05.11.2016
“MDM” du rêve à l’utopie
Esplanade Léopold Robert 1a — 2000 Neuchâtel (CH)
12.03 — 22.05.16
72ème Biennale d’Art Contemporain
Musée des Beaux-Arts
Rue des Musées 33 — 2300 La Chaux-de-Fonds (CH)
Will be exhibited “La Bestia”, art video, 2016
23,24, 26 e 27.11.2015 | h 20.00
Théâtre de la Cité intrnationale, Paris
17 Boulevard Jourdan, 75014
Lo spettacolo di Alessandro Sciarroni sarà seguito dal film “Aurora, un percorso di creazione ” di Cosimo Terlizzi durata 60′ cooprodotto da Fondation Hermès, vincitore del bando New Settings
24/26.10.2015 | h 19.30
Limone Fonderia Teatrale, Torino
Via Pastrengo 4, 10024 MONCALIERI (TO)
Prima dello spettacolo di Alessandro Sciarroni, collaborazione drammaturgica e realizzazione del film “Aurora, un percorso di creazione ” di Cosimo Terlizzi durata 60′ cooprodotto da Fondation Hermès, vincitore del bando New Settings
22/24.10.2015
Théâtre du Passage — CH- 2000 Neuchâtel
di Anton Tchekhov / regia Gilles Bouillon / produzione Cie du Passage, Cie G.Bouillon
realizzazione del manifesto Cosimo Terlizzi in collaborazione con Alessandro Saglietti
© Alessandro Saglietti/Cosimo Terlizzi
16/19.10.2015
La Traffic Gallery presenta Cosimo Terlizzi in Solo Show.
RAW ZONE in ARTVERONA FAIR
05.10.2015 | h 19.15
Proiezione del film “La benedizione degli animali” nel programma del festival Presente Italiano
Cinema Globo, Pistoia
18–20.06.2015 | 19:00
Nosadella.due
“Ca’Publique – interventi artistici in case private”
a cura di Francesca Apolito e Flavia Zaganelli
Proiezione di “Ritratto di famiglia”
19.03.2015 | 18:30
“La benedizione degli animali”
Short Film Festival — Università Ca’ Foscari — rassegna “Lo Sguardo Sospeso”
a cura di Elisabetta Di Sopra
Auditorium Santa Margherita — Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita — 30123 Venezia
23–26.01.2015
Opere esposte nello stand di Traffic Gallery
Pav. 25 | Booth B63
18.12.2014 — 18.02.2015
Cosimo Terlizzi — Solo show
“Luce incidente della lunghezza d’onda del blu“
Traffic Gallery — Via S. Tomaso 92 — Bergamo
“Una insospettata coincidenza nel kitsch, di sacro e profano, sensualità barocca e ieraticità bizantina. Terlizzi procede per cortocircuitazioni, stratificazioni di senso, sovrapposizioni iconiche e ironiche, ma la parodia è un’arma a doppio taglio: da un lato dissacra, dall’altro rivela un bisogno ancestrale: una ricerca d’assoluto nella semplice ordinaria vita di tutti i giorni.”
Piero Deggiovanni
22–30.11.2014
Festival Internacional de Cine de Mar del Plata
Screening of “La benedizione degli animali”
18.11.2014 | 18:00
19.11.2014 | 18:00
L’Alternativa 2014, 21st Barcelona Independent Film Festival
Screening of “La benedizione degli animali”
CCCB — C/ Montalegre 5 — 08001 Barcelona, España
11.10.2014 — 11.01.2015
Galleria Nazionale dell’Umbria — Giornata del Contemporaneo
Mostra “ArtSiders” — a cura di Fabio De Chirico e Massimo Mattioli
La benedizione degli animali, courtesy Musée des Beaux-Arts de La Chaux-de-Fonds
corso Pietro Vannucci, 19 — 06121 Perugia
03.10.2014 | 17:20
Detour Festival a Milano
Proiezione di “Murgia 3 episodi”
Cinema Beltrade — via Oxilia 10 — Milano
05.09.2014 | 19.00
Video Concorso Pasinetti alla 71° Mostra del Cinema di Venezia
Proiezione di “She Draws”
Spazio Regione, Hotel Excelsior — Lido di Venezia
24.08.2014 | 14:30
Opera Estate Festival Veneto
Aurora, di Alessandro Sciarroni — Prove aperte
Cosimo Terlizzi, tra i collaboratori artistici
Palestra Vittorelli , Bassano del Grappa (VI)
23.08.2014 | 19:00
Nomadica — Mostra Itinerante per il Cinema di Ricerca
Proiezione di “La benedizione degli animali”
Biblioteca Comunale di Capo d’Orlando
Via del Fanciullo — 98071 Capo D’Orlando (ME)
16.07.2014
Le benedizione degli animali
FMK — Evento OFF — video arte
Chiostro di San Francesco
P.zza della Motta, 2 — 33170 Pordenone
15 & 17.07.2014 | 20:00
Seminario tenuto da Cosimo Terlizzi organizzato da Cineclub Canudo
Ingresso gratuito
Cineporto — Fiera del Levante
Lungomare Starita, 1 — 70132 Bari
06.06.2014 | 22:30
09.06.2014 | 16:30
La benedizione degli animali in concorso
Sicilia Queer
Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa
via Paoli Gili 4, Palemo
03–08.06.2014
La benedizione degli animali
Haus der Kulturen der Welt
John-Foster-Dulles-Allee 10, 10557 — Berlin
30.05.2014 | 20:00
Proiezione di She draws
In concorso al VideoConcorso Francesco Pasinetti
Metricubi, Campiello delle Erbe 2003, San Polo, 30125 Venezia
17.05.2014 | 19:00–24:00
La benedizione degli animali à la Nuit des Musées
Musée des Beaux-Arts
Rue des Musées 33 — 2300 La Chaux-de-Fonds
26.04.2014 | 17:15 ; Cinema Modena — Sala 1
02.05.2014 | 21:00 ; Cinema Modena — Sala 2
Trento Film Festival
Viale San Francesco D’Assisi, 6 — Trento
02.04.2014 | 19:30
Environmental Film Festival at Yale
Proiezione di La benedizione degli animali
Whitney Auditorium
53 Wall Street — 06510 New Haven (CT) — USA
20.03.2014 | 10:00–12:00
“Ai confini dei linguaggi visuali”
seminario curato da Claudia Attimonelli
proiezione di La benedizione degli animali e Ritratto di famiglia
Aula Multimediale
Via de Rossi 233 — Bari
20.03.2014 | 21:00
Regensburg Kurzfilmwoche
Program “Affairs of the Heart” curated by Roger Gonin
W1 — Zentrum für Junge Kultur
Weingasse 1 — D‑93047 Regensburg
12.03.2014 | 14:00
“Documentario come opera d’arte”
a cura di Piero Deggiovanni e Patrizia Roppo
Proiezione di Folder
Teatro dell’Accademia di Belle Arti
Via Belle Arti 54 — Bologna
14.03.2014 | 19:00
CinePratello Social Street
Proiezione di “Aiuto! Orde barbare al Pratello”
Altotasso
Piazza San Francesco 6 — Bologna
15.03.2014 | 21:00
Tenko Texas Seduction e Cosimo Terlizzi
> speciale evento<
a cura di Christian Rainer e Nomadica
Spazio Menomale
Via De Pepoli 1/a — Bologna
24.02 — 02.03.2014
Les rencontres internationales
Gaité lyrique, 3bis rue Papin, 75003 Paris
Palais de Tokyo, 13 avenue du Président Wilson, 75116 Paris
15.02.2014 | 19:00 — 01:00
Nuit de la photo
Musée des Beaux-Arts
Rue des musées 33 — 2300 La Chaux-de-Fonds
25.01.14 | 14:15 / 14:30
29.01.14 | 17:15
Journées de Soleure / Solothurner Filmtage
Kino Canva Blue / Kino Canva Club
Luzernstr. 7 — 4500 Solothurn
24.01.2014 | 22:00
26.01.2014 | 22:00
Rotterdam International Film Festival
LantarenVenster 6
Otto Reuchlinweg 996 — 3072 MD Rotterdam
23–27.01.2014
La benedizione degli animali
presente nello stand di Traffic Gallery
Pav. 25 | Booth B96
08.12.13 — 09.02.14 | inaugurazione 07.12.13
71ème Biennale d’Art Contemporain
Musée des Beaux-Arts
Rue des Musées 33 — 2300 La Chaux-de-Fonds (CH)
VINCITORE DEL “PRIX DE LA BIENNALE 2014”
03.12.2013 | 14:00 — 16:00
Seminario nell’ambito del corso “Tecniche di regia”
Prof. Anna de Manincor
NABA - Nuova Accademia di Belle Arti
Via Darwin 20 — Milano
29.11.13 — 21:00 — Proiezione di “Folder” (Centro Polifunzionale)
02.12.13 — 21:00 — Proiezione di “Folder” (Bar Loco’s)
04.12.13 — 20:30 — Proiezione di “L’uomo doppio” (Cinema Modena)
05.12.13 — 20:30 — Proiezione di “She draws” e “La benedizione degli animali (Cinema Modena)
Festival Cinema Zero
articolo su Art Tribune
Centro Polifunzionale ‑via Prati, 21 — Trento (IT)
Bar Loco’s — via Valbusa Grande, 7 — Rovereto (IT)
Cinema Modena — via San Francesco d’Assisi, 7 — Trento (IT)
Cosimo Terlizzi : presidente di giuria
17.11.13 — 21:15 (Cinéma Le Club)
18.11.13 — 14:00 (Cinéma Le Club)
29.11.13 — 20:30 (Cinéma Le Fellini)
02.12.13 — 20:30 (Cinéme Le Fellini)
Les rencontres du cinéma italien à Grenoble et en Isère
Cinéma Le Club — 9 rue du Phalanstère — 38000 Grenoble
Cinéma Le Fellini — Rue Auguste et Louis Lumière — 38093 Villefontaine
11.11.2013 | 15:00
Ritornare alle cose stesse
Ciclo di conferenze a cura di Piero Deggiovanni nell’ambito dell’insegnamento di Storia dell’Arte Contemporanea
Aula Guidi — Accademia di Belle Arti
Via delle Belle Arti 54 — 40126 Bologna
Cosimo Terlizzi, artista che, come quasi tutti della sua generazione, utilizza vari media privilegiando di recente gli audiovisivi a vasta divulgazione come fotocamere, videocamere e dispositivi integrati nei cellulari. La riflessione di Terlizzi pone in modo definitivo la questione delle relazioni umane sul piano del diritto all’autodeterminazione, al di là degli stereotipi di genere, come percorso quasi iniziatico, o romanzo di formazione, in cui evidenti sono i simboli di una profonda consapevolezza dei nodi evolutivi della personalità.
31.10.2013 | 15:00
SEMINARIO : La questione video nel dibattito sui dispositivi: cinema, video, arte visiva
proiezione di L’uomo doppio
a cura della sezione “spettacolo digitale” del dottorato in Studi di teatro, cinema, arti performative, tecnologie per lo spettacolo digitale, Sapienza, Università di Roma
ex vetreria Sciarra, aula seminari e tesi
122, via dei Volsci — Roma
28.10.2013 | 18:00
Performance inedita (new performance)
a cura di (curated by) Fabio Cavallucci
courtesy Traffic Gallery
Centre for Contemporary Art Ujazdowski Castle
ul. Jazdów 2 — 00–467 Warsaw — Poland
Nell’enorme oceano dei Tutorial, bastano poche parole come “How to…” per cominciare la ricerca di qualcosa che vogliamo apprendere in quel dato momento. Da questa popolare enciclopedia del saper fare, ci si può attendere di tutto anche il modo di migliorarsi.
In the enormous ocean of tutorials, you only need a few words like “How to…” to begin the search for something you need to learn at that precise moment. From this popular encyclopedia of know-how, one can expect anything even a way to get better.
19.10.2013 | 19.30–23.00
Mostra : VIDEOheART
a cura di Cristina Morello, Daniele Sartori, Marco Duse
spazio espositivo III° piano — centro culturale Candiani
piazzale Candiani 7 — Venezia Mestre
10 — 14.10.2013
Art Verona — Archivio Queer Italia
video di La benedizione degli animali
a cura di Giulia Casalini
quartiere fieristico di Verona — viale dell’industria — 37135 Verona
14.09.2013 | 18:30
video di La benedizione degli animali
Teatro dell’Arte
Viale Alemagna 6 — Milano
+ Cosimo Terlizzi sarà anche componente della giura della sezione lungometraggi, affiancato dal regista e produttore francese Davy Chou e dalla programmer della Berlinale Anna Henckel-Donnersmarck.
06.07 — 08.09.2013 | inaugurazione 18:00
MOSTRA : Roccedimenti
installazione video di La benedizione degli animali
a cura di Gianluca D’Incà Levis, con la collaborazione di Guido Bartorelli
Dolomiti Contemporanee — Nuovo Spazio di Casso
via Sant’Antonio 1 — Casso (PN)
24.06.2013 | 18:00
Festival Mix Milano
Teatro Strehler
2, via Rovello — Milano
11.06.2013 | 18:00
TLV Fest
Tel-Aviv Cinematheque
2 Shprinzak St — Tel Aviv — Israel
05.06 — 20.06.2013
Mostra : Omissioni, icone del mio tempo
Grande Vasca — Cantieri Culturali alla Zisa
lu — sa : 16.00 — 19.00
4, via Paolo Gili — Palermo
05.06.2013
Sicilia Queer FilmFest — Festival internazionale di cinema LGBT e nuove visioni
Palermo
17.05.2013 | 18:30 — 21:30
La benedizione degli animali — capitolo primo “La stalla”
video preview
Traffic Gallery — Via S. Tomaso 92 — Bergamo
13.04.2013 | 19:00
Festival del Cinema Europeo
Multisala Massimo — Sala 4
Viale Francesco Lo Re, 3 — Lecce
con la presenza del regista e di Riccardo Scamarcio, produttore del film
06.03.2013 | 17:00, 19:00, 21:00
Cinema Palestrina
Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 7
Credits
Mercoledì Doc, Milano Film Festival, Studio Vezzoli
05.03.2013 | 20:30 & 22:30
Nuovo Cinema Aquila
Via l’Aquila, 66
con la presenza di Riccardo Scamarcio, produttore del film
04.03.2013 | 21:00
Europa Cinema — Kinodromo
Via Pietralata 55a
19:30 — live Melampus + Christian Rainer
credits
Cineteca Bologna, Kinodromo, Gender Bender, Art City Bologna 2013
L’UOMO DOPPIO, Cosimo Terlizzi, Cineteca Bologna, 26.01.2013
L’uomo doppio, Cineteca Bologna, 26.01.2013
L’UOMO DOPPIO, Cineteca Bologna, 26.01.2013
25.01–28.01.2013
International exhibition of contemporary art
presented by Traffic Gallery
Hall 25 Stand B/88
other artists presented
Karin Andersen, Orticanoodles
L’UOMO DOPPIO, Torino Film Festival, 24.11.2012
con Viola Prestieri, Valeria Golino, Cosimo Terlizzi, Riccardo Scamarcio
Screening of L’UOMO DOPPIO
Section TFFdoc/Italiana.doc
24.11.2012 — Cinema Lux 2 — 22:00 (official screening)
25.11.2012 — Cinema Lux 2 — 09:30
27.11.2012 — Cinema Lux 2 — 14:30
Galleria San Federico 33 — 10123 Torino
Arte Fiera Bologna, Traffic Gallery, solo show, Confessione al vuoto, 26.01.2012