COSIMO TERLIZZI

Ritratto di famiglia

2001

Art Video | 5′ | Italy

Una clas­si­ca posa fotografi­ca di una famiglia ital­iana del tar­do otto­cen­to, un movi­men­to di macchi­na da pre­sa che riv­ela, sen­za alcu­na paro­la, seg­reti incoffessabili.

Ritratto di famiglia é la fotografia di una ric­ca famiglia in posa del 1867. I nos­tri archivi sono pieni di opere sim­ili ma ad un occhio atten­to ogni istante fotografa­to potrebbe con­cedere sor­p­rese nar­ra­tive. La fotografia diven­ta uni­co stru­men­to filmi­co per Cosimo Terlizzi, una pro­va che si può rac­con­tare con poco. Terlizzi uti­liz­za la foto del­la famiglia in posa come uni­ver­so da esplo­rare attra­ver­so l’utilizzo di micro-car­rel­late e ingrandi­men­ti, con­cen­tran­do l’attenzione su quel­lo che c’è e mer­av­igliosa­mente tut­to può sug­gerire qual­cosa. Il fotografo, di cui non si conosce il nome, ha real­iz­za­to il ritrat­to come nell’uso dell’epoca: la famiglia al com­ple­to dove­va assumere una posizione immo­bile per evitare  sfo­ca­ture, e cer­care di man­tenere a lun­go tem­po un cen­no di sor­riso; anche le posizioni delle mani era­no impor­tan­ti, ma qual­cosa può sfug­gire al con­trol­lo, e quel­la che dove­va essere la famiglia felice si riv­ela all’obiettivo piena di intrec­ci clamorosi.

direc­tor Cosimo Terlizzi | pro­duc­tion Cosimo Terlizzi