Art Video | 5′ | Italy
Una classica posa fotografica di una famiglia italiana del tardo ottocento, un movimento di macchina da presa che rivela, senza alcuna parola, segreti incoffessabili.
Ritratto di famiglia é la fotografia di una ricca famiglia in posa del 1867. I nostri archivi sono pieni di opere simili ma ad un occhio attento ogni istante fotografato potrebbe concedere sorprese narrative. La fotografia diventa unico strumento filmico per Cosimo Terlizzi, una prova che si può raccontare con poco. Terlizzi utilizza la foto della famiglia in posa come universo da esplorare attraverso l’utilizzo di micro-carrellate e ingrandimenti, concentrando l’attenzione su quello che c’è e meravigliosamente tutto può suggerire qualcosa. Il fotografo, di cui non si conosce il nome, ha realizzato il ritratto come nell’uso dell’epoca: la famiglia al completo doveva assumere una posizione immobile per evitare sfocature, e cercare di mantenere a lungo tempo un cenno di sorriso; anche le posizioni delle mani erano importanti, ma qualcosa può sfuggire al controllo, e quella che doveva essere la famiglia felice si rivela all’obiettivo piena di intrecci clamorosi.
director Cosimo Terlizzi | production Cosimo Terlizzi