Documentary | 67′ | Italy
«DISTRUGGI IL TUO EGO», una scritta sul muro lasciata da un’amica morta in tragiche circostanze innesca nel regista un processo di conoscenza di sé. Annota le sue riflessioni come in un diario scritto di getto, fatto di vita di coppia, voyeurismo, continui spostamenti geografici, tradimenti multimediali e letture.
“Ho concentrato lo sguardo sulla mia vita sentimentale e sul mio lavoro di artista; mi sono usato come cavia per indagare le luci e le ombre della personalità con la volontà di far emergere un’indagine sulla natura stessa dell’uomo diviso tra istinto e morale”.
«DESTROY YOUR EGO» states writing on a wall left by a friend who died in tragic circumstances. The sentence triggers a thought process in the author’s mind, Cosimo Terlizzi, leading him to delve deep into himself. His thoughts are registered as in a spontaneous diary made of a couple’s life, voyeurism, constant geographical changes, multi media betrayals and book readings.
The collected traces take him to discover the lights and shadows of his personality. What emerges is man’s dual nature, divided between instinct and morality.
Pressbook | L’uomo doppio | ita
Pressbook | Double | eng
Una produzione Buena Onda
con Damien Modolo, Cosimo Terlizzi, Barbara Modugno, Christian Rainer, William Ranieri, Roberto Ratti, Paolo Romagnoli, Sissi
soggetto e sceneggiatura Cosimo Terlizzi
musica Melampus, Christian Rainer
supervisione alla fotografia Federico Annicchiarico
montaggio Cosimo Terlizzi
montaggio del suono e mixage Massimo Carozzi
assistente alla regia Damien Modolo
delegato di produzione Ines Vasiljevic
prodotto da Riccardo Scamarcio, Viola Prestieri, Valeria Golino
un ringraziamento particolare a Traffic Gallery, nadine Brussel, in House, Giovanni Aloi, Nicolas Coulomb, Diego Fontecilla, Valentina Pellitteri, Pierfrancesco Uva
e con la partecipazione di Sara Sartori, Federica Scarnati, Antonio Anuk, Jo Sinclair
grafica Supero
amministrazione film Massimiliano Tramontano, Rossella Atterano
materiale fotografico Cosimo Terlizzi
post-produzione video audio in House
coordinamento Serena Alfieri
digital colorist Andrea Maguolo
mastering audio Mirko Perri
traduzioni Mary Elizabeth Doyle
sottotitoli in House